Amministrazione Trasparente

Controlli sulle imprese
(art. 25 D.lgs
33/2013)

Dati non pił soggetti a
pubblicazione obbligatoria
ai sensi del D.Lgs. 97/2016
-
Area Tecnica -
Amministrativa - Contabile
ELENCO DELLE TIPOLOGIE DI CONTROLLO CUI SONO ASSOGGETTATE LE IMPRESE
IN RAGIONE DELLA DIMENSIONE E DEL SETTORE DI ATTIVITĄ
1. Requisiti di ordine generale di cui all'art. 38 D.Lgs. 163/2006
2. Requisiti di idoneitą professionale art. 39 D.Lgs. 163/2006
3 Qualificazione per eseguire i lavori pubblici art. 40 D.Lgs.
163/2006
4. Capacitą economico e finanziaria dei fornitori e prestatori di
servizi art. 41 D.Lgs. 163/2006
5. Capacitą tecnico e professionale dei fornitori e dei prestatori
di servizi art. 42 D.Lgs. 163/2006
6. Idoneitą tecnico-professionale di cui all'art. 16 L.R.
38/2007 e D.Lgs. 81/2008
7. Verifica regolaritą contributiva D.U.R.C.;
8. Verifica obblighi di pagamento delle imposte e tasse secondo la
legislazione Italiana
CRITERI E RELATIVE MODALITĄ DI SVOLGIMENTO
Il controllo sulle prime 8 tipologie, viene svolto sulle
Dichiarazioni sostitutive di certificazione e Dichiarazioni
sostitutive di atto notorio rese dagli operatori economici in sede
di gara, ai sensi del DPR 445/2000, mediante acquisizione d'ufficio
delle relative certificazioni delle Amministrazioni competenti,
ovvero mediante consultazione delle banche dati on line.
Il controllo sull'idoneitą tecnico professionale viene svolto
mediante acquisizione di copia della documentazione di cui all'art.
16 L.R. 38/2007, conservata presso l'impresa.
|